IL COMUNE DI PACHINO
VISTO il Regolamento per la gestione e l’uso degli Impianti Sportivi Comunali e degli immobili Comunali adibiti a palestre, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 58 del 07.10.2017;
RICHIAMATO il contenuto del suddetto Regolamento ed in particolare il TITOLO III -Disposizioni per la Gestione degli Impianti Sportivi – art. 18 : “Altre forme di gestione”;
VISTO l’esito della selezione relativa alla Manifestazione d’interesse n. 1229, pubblicata all’Albo Pretorio dal 26.07.2019 al 10.08.2019, a partecipare alla procedura per l’affidamento della gestione/uso degli impianti sportivi di proprietà comunale, siti in Via dello Stadio e della palestra annessa al plesso della Scuola media “C. Sgroi”;
CONSIDERATO che per l’impianto sportivo “Palestra Tensostatico”, non è pervenuta alcuna manifestazione d’interesse;
RILEVATO che è stato indetto un nuovo avviso di manifestazione d’interesse esclusivamente per l’impianto sportivo “Palestra Tensostatico” di Via dello Stadio;
CHE è stato pubblicato il secondo bando per la manifestazione d’interesse n.1539, all’Albo Pretorio dal 08-10-2020 al 23-10-2020 riguardante l’impianto sportivo succitato;
CHE l’impianto “Tensostatico” è stato aggiudicato all’Associazione “ASD VOLLEY PACHINO”, giusta determina n. 1025 del 10-12-2019 ad oggetto: “Presa d’Atto delle risultanze della procedura esplorativa per l’affidamento della gestione/uso dell’impianto sportivo/tensostatico di proprietà comunale, sito in Via dello Stadio”;
CONSIDERATO che l’Associazione succitata non ha sottoscritto la convenzione per la gestione/uso dell’impianto;
ATTESO che è intenzione dell’ Amministrazione affidare la gestione/uso dell’impianto sportivo in oggetto al fine di dare la possibilità ad Associazione o Società di utilizzare i locali per le proprie attività;
RILEVATO, pertanto, che occorre procedere ad indire un nuovo avviso di manifestazione d’interesse riservato all’impianto sportivo “ Palestra Tensostatico” , di Via dello Stadio;
RENDE NOTO
Che intende affidare in concessione la gestione/uso del seguente impianto/struttura già adibito o destinato all’attività sportiva, appartenente al patrimonio comunale:
PALESTRA TENSOSTATICO
L’Impianto sportivo risulta costituito da:
- Palestra, comprendente l’area pertinenziale destinata a tribuna, costituita da pilastri e travi tubolari, con copertura in materiale di polietere o similare;
- Spogliatoi palestra destinati ad atleti e giudici di gara, servizi per il pubblico, costituiti da solai in c.a. e tamponati in muratura.
L’Amministrazione comunale si riserva di indicare, successivamente, eventuali lavori e/o opere necessari per rendere la struttura fruibile. Le relative spese saranno poste a carico del concessionario, compresa l’acquisizione dei provvedimenti abilitativi relativi alla struttura. Le indicazioni di cui al presente comma verranno specificate in sede di convenzione. Il concessionario dovrà attenersi alle prescrizioni in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, di cui al D. lvo 81/2008 e pertanto dovrà provvedere a munirsi del D.V.R. ( Documento Valutazione Rischi).
DESTINATARI DELLA SELEZIONE
La procedura di affidamento ad evidenza pubblica è rivolta ai soggetti di cui al comma 1 dell’art.18 del Regolamento per la Gestione e l’Uso degli Impianti Sportivi Comunali e degli immobili Comunali adibiti a Palestre
- Società o Associazione che rappresenti la prima squadra della Città, militante cioè nel più alto campionato – indetto da federazioni riconosciute – della disciplina cui l’impianto da concedere si riferisce tra tutte quelle che nel territorio esercitano la medesima disciplina e che costituisce, in quanto tale, la massima e più radicata espressione sportiva del territorio, sempreché ci sia la disponibilità della stessa alla gestione alle condizioni disposte dall’Amministrazione Comunale;
- Società ed Associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e Federazioni sportive nazionali che abbiano sede a Pachino ed esercitino in loco la relativa disciplina sportiva ed abbiano, altresì significativo radicamento territoriale nonché dimostrino capacità operativa adeguata alle attività da realizzare;
I soggetti possono partecipare singolarmente oppure riuniti in raggruppamento ATS e devono:
– essere in possesso dei requisiti per poter contrarre con l’Amministrazione Comunale;
– essere in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal CONI;
– essere in regola con tutti gli adempimenti di legge di ordine fiscale;
– non essere inadempienti verso il Comune di Pachino in relazione a precedenti concessioni;
– essere iscritti all’Albo Comunale;
Per partecipare alla presente selezione i soggetti interessati devono possedere i suddetti requisiti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda stabilita nel presente bando, requisiti che devono permanere fino alla scadenza della convenzione e per tutta la durata del contratto.
I soggetti riuniti in ATS di cui alle lettere A) e B), hanno la facoltà di ripartire il canone relativo, fermo restante l’obbligazione nei confronti dell’Ente a corrispondere l’intera somma dovuta.
FINALITA’ E DURATA DELLA GESTIONE
La gestione dell’ impianto sportivo di cui al presente bando, viene affidata per realizzare finalità di rilevante interesse pubblico:
- concorrere in modo determinante alla fruizione e al potenziamento della pratica delle attività sportive, sociali e aggregative;
- valorizzare l’associazionismo sportivo espressione del territorio e che da anni opera nel settore sportivo, senza finalità di lucro;
- realizzare, in applicazione del principio di sussidiarietà delineato dall’art. 118 della Costituzione, una gestione dei servizi a valenza sociale, con la collaborazione dei soggetti gestori e utilizzatori;
- ottenere una conduzione economica favorevole per l’Amministrazione comunale e per i gestori e fruitori degli impianti, anche promuovendo adeguati interventi di migliorie concordati con i tecnici comunali;
- salvaguardare e implementare il patrimonio degli impianti e delle aree sportive;
- concorrere alla realizzazione sul territorio di attività di coordinamento e connessione fra i progetti del Comune di Pachino e le attività di altre associazioni;
- improntare l’uso degli impianti sportivi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali al fine di raggiungere l’obiettivo di polivalenza e polifunzionalità dell’impianto;
- condurre l’ impianto sportivo nel rispetto del Regolamento per la gestione e l’Uso degli stessi, approvato dal Consiglio Comunale n. 58 del 07/10/2017;
- promuovere proposte finalizzate alla gestione sostenibile dell’ impianto e alla valenza sociale della gestion
- la concessione avrà la durata di anni 5 (cinque). Sarà sottoscritta tra il Comune di Pachino ed il concessionario apposita Convenzione, non rinnovabile tacitamente. L’Amministrazione comunale si riserva di rescindere la convenzione in caso di inadempimento da parte del gestore delle norme contrattuali.
- L’Amministrazione comunale si riserva di utilizzare , senza oneri a carico dell’Ente, l’impianto sportivo, per svolgere eventuali manifestazioni o incontri di carattere culturale/sociale, previo accordo con il concessionario, garantendo comunque il rispetto degli impegni di calendario della stagione sportiva agonistica in corso.
- L’Amministrazione comunale si riserva di determinare con apposito provvedimento, le tariffe d’uso temporaneo e le agevolazioni da rispettare, come previsto all’art.5 comma 8, del regolamento de quo.
CANONE SOCIALE A BASE D’ASTA
Tenuto conto:
- che l’affidamento della gestione intende concorrere alla promozione ed al potenziamento della pratica delle attività sportive, sociali ed aggregative consentite dall’ impianto sportivo in menzione;
- delle finalità sportive, educative e sociali cui è destinato l’ impianto sportivo oggetto del presente avviso;
- che la gestione dell’impianto sarà garantita dal rispetto ed in applicazione
del Piano di conduzione tecnica che sarà allegato alla Convenzione;
- che, nel caso di ATS il piano di conduzione sarà prodotto da tutte le
Associazioni che partecipano alla predetta ATS;
- dell’applicazione di riduzioni e/o esenzioni di tariffe per i soggetti svantaggiati economicamente e socialmente nonché per gli anziani, e della facoltà d’utilizzo da parte dell’amministrazione comunale per eventuali manifestazioni organizzate senza scopo di lucro;
- della mancanza di rilevanza economica dell’impianto, considerato che la sua gestione non consente di sviluppare una significativa attività di tipo commerciale e imprenditoriale;
- del divieto espresso di esercitare all’interno dell’ impianto in menzione attività di tipo commerciale ed imprenditoriale di alcun genere;
- della valutazione degli oneri di manutenzione, spese per utenze, guardiania e pulizia a carico del gestore;
Il corrispettivo annuo da pagare in rate semestrali anticipate, è pari ad EURO 4.200,00 per l’intera durata della convenzione.
Tale canone, a seguito dell’emergenza COVID-19, è stato rideterminato, quale base d’asta, in euro 2.100,00 (da corrispondere all’Amministrazione a semestri anticipati) limitatamente all’intera durata della pandemia.
Superata l’emergenza COVID-19 il canone da versare annualmente sarà pari ad EURO 4.200,00.
MODALITA’ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Il/I soggetto/i interessato/i a partecipare alla presente selezione deve/ono far pervenire entro giorni 15 (quindici) dalla data di pubblicazione del presente Avviso, la manifestazione d’interesse, secondo il modello allegato al presente avviso, a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Pachino via XXV Luglio. E’ altresì facoltà dei richiedenti la consegna a mano del plico presso l’ufficio protocollo dell’Ente.
OPERAZIONI DI GARA
E
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
Si procederà, previa acquisizione delle manifestazioni d’interesse, ad invitare i soggetti interessati a partecipare alla procedura negoziata. L’aggiudicazione avverrà a seguito di procedura aperta applicando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art.95, comma 2 del D. Lgs 18 aprile 2016 n. 50, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, assegnando max. 80 (ottanta) punti alla componente tecnica, discendente dalla valutazione del progetto di gestione proposto e max. 20 (venti) punti a quella economica. Per l’aggiudicazione della gara verrà nominata apposita commissione con determinazione dirigenziale dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte.
CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA TECNICO QUALITATIVA
La valutazione dei progetti di gestione avverrà, a giudizio insindacabile della Commissione aggiudicatrice, in base ai seguenti criteri di valutazione e attribuzione del punteggio:
1) Progetto sportivo che si prevede di realizzare nell’impianto, al fine di verificare la rispondenza delle attività e delle relative modalità organizzative con la tipologia degli impianti indicando:
- il campo o i campi da gioco delle diverse discipline sportive che verranno utilizzati per partecipare a campionati di categoria;
- la eventuale previsione di fasce del settore giovanile ove si intendono costituire scuole delle discipline sportive;
- le attività collaterali: sportive, agonistiche, amatoriali, ricreative che verranno svolte all’interno dell’impianto, aventi la finalità di identificare l’impianto stesso come luogo di aggregazione ed integrazione per la cittadinanza del Comune;
- l’organizzazione di attività a favore di giovani, diversamente abili, di anziani e di soggetti svantaggiati;
MASSIMO PUNTI 50;
2) Qualificazione professionale degli istruttori ed allenatori coinvolti, desumibile dai curricula, in coerenza con le varie attività oggetto del programma e con le altre iniziative promosse per l’apertura al pubblico;
MASSIMO PUNTI 10;
3) Apertura al pubblico dell’impianto specificando il numero di ore settimanali e fasce orarie di apertura al pubblico (ivi comprese gli istituti scolastici), che garantiscano il maggior uso pubblico dell’impianto; adeguatezza delle proposte tariffarie per i soggetti svantaggiati;
MASSIMO PUNTI 10
4) Proposte migliorative: saranno tenute in considerazione proposte tecniche tese alla migliore funzionalità e razionalità dell’impianto, tenendo conto delle attività che verranno proposte per la gestione;
MASSIMO PUNTI 10
Non saranno ritenuti idonei i progetti che non abbiano raggiunto un punteggio complessivo di almeno 50 punti, ritenuto tale punteggio un limite per la sufficienza qualitativa del progetto stesso.
VALUTAZIONE DELL’OFFERTA ECONOMICA
L’offerta economica, che sarà valutata per un massimo di 20 (venti) punti, deve prevedere una proposta di aumento sul canone minimo di concessione, posto a base di gara, da riconoscere al Comune di PACHINO. All’offerta economica riportante il canone più alto verrà attribuito il punteggio massimo di 20 (venti) punti. I punteggi saranno arrotondati al centesimo di punto.
MODALITA’ DI AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE
Espletata la fase di valutazione dei progetti da parte della Commissione giudicatrice, il Comune procederà, con apposito atto, all’affidamento della gestione degli impianti oggetto della selezione sulla base della graduatoria risultante.
La gestione sarà, quindi, affidata al concorrente che avrà conseguito il maggior punteggio complessivo determinato dalla somma dei singoli punteggi ottenuti per l’offerta tecnico progettuale e per quella economica
La Commissione si riserva:
1) La facoltà di escludere dalla pubblica selezione le proposte significativamente difformi o in contrasto con gli obiettivi esplicitati nel presente bando;
2) Di non dar luogo alla procedura selettiva o di prorogarne i termini senza che i partecipanti possono accampare diritto o pretesa di sorta;
3) Di procedere all’assegnazione anche in presenza di una sola proposta valida, purché raggiunga la soglia dei 70 punti complessivi che costituisce la soglia minima al di sotto della quale non potrà effettuarsi l’assegnazione;
4) Di non procedere ad alcuna assegnazione nel caso in cui nessuno dei progetti presentati venga ritenuto idoneo.
Entro il termine di 15 giorni (dalla comunicazione dell’adozione del provvedimento di affidamento) il Comune inviterà il soggetto affidatario a produrre gli atti necessari al perfezionamento del contratto. Qualora l’affidatario, nei termini indicati nel suddetto invito, non abbia ottemperato senza giustificato motivo a quanto richiesto, ovvero sia accertata la mancanza o carenza dei requisiti dichiarati, il Comune procede alla dichiarazione di decadenza dell’affidamento, riservandosi di disporla in favore del candidato che segue nella graduatoria. La consegna degli impianti è comunque subordinata alla sottoscrizione di apposito verbale.
INFORMAZIONI E DIVULGAZIONE
Al presente avviso, unitamente ai relativi allegati, è garantita pubblicità mediante pubblicazione sul sito web istituzionale del Comune di Pachino, oltre che mediante affissione di avviso presso l’impianto sportivo oggetto di affidamento.
f.to IL RESPONSABILE DI P.O. DEL I SETTORE
MARIANO TUSA