“L’andamento della curva del contagio nel Comune del Pachino, dove il numero dei positivi negli ultimi giorni è cresciuto in maniera esponenziale, facendo contare ad oggi – secondo le comunicazioni ufficiali del competente Ufficio dell’ASP- 32 casi di accertata positività ed un numero cospicuo di soggetti in quarantena, impone l’obbligo di richiamare l’attenzione dell’intera cittadinanza affinché ciascuno diventi più responsabile e tutte le misure necessarie per tutelare noi stessi e gli altri vengano adottate nella piena consapevolezza che tutti siamo chiamati ad una prova di responsabilità oggi più di prima poiché quella attuale è una fase delicata e imprevedibile ed oggi il nemico invisibile è purtroppo più forte e più presente ovunque e la sua diffusione dipende molto dai nostri comportamenti quotidiani.”
Questa la considerazione della Commissione Straordinaria che scaturisce dal consistente aumento del numero dei contagiati nell’arco di pochi giorni in un contesto dalle dimensioni contenute, quale è quello pachinese, che acclara peraltro il principio secondo il quale la rapidità del contagio è da ricercare nei momenti di socializzazione e svago proprio perché la trasmissione del virus avviene soprattutto quando si è in compagnia di amici o parenti, poiché è proprio in queste situazioni che si tende ad abbassare la guardia.
Dalla forte e motivata preoccupazione per le dimensioni che il problema può assumere e dalla consapevolezza che non ci si può permettere di abbassare la guardia emerge in particolare l’esigenza di rivolgere un accorato appello a tutti i cittadini tutti:
“Non lasciate che siano gli altri a dirvi come ci si deve comportare! Indossate sempre la mascherina perché rappresenta una importante misura precauzionale: in presenza di altre persone al di fuori del nucleo familiare, in posti affollati, nel luoghi al chiuso, nei locali, in giro! Si può non indossarla se si è da soli, all’aria aperta e solo se sicuri di non costituire nessun pericolo per gli altri! Uscite solo se è indispensabile e mantenete sempre la distanza di sicurezza”.
“Evitate tutte le forme possibili di assembramento perché purtroppo ognuno di noi potrebbe essere positivo asintomatico e involontariamente contagiare altre persone. Per questo è fondamentale cambiare abitudini: basta con strette di mano, con gli affettuosi baci e abbracci!”
Un appello particolare inoltre alle famiglie:
“Convincete i vostri figli a restare a casa, è indispensabile per tutelare la salute di tutti perché tornando a casa potrebbero rappresentare un potenziale veicolo di contagio del virus, con inevitabili conseguenze per tutti i componenti del nucleo familiare e per tutti i soggetti a diretto contatto con costoro per motivi vari. Solo così possiamo scongiurare il rischio di un lockdown generalizzato”.
In relazione infine alla positività riscontrata nei confronti di due insegnanti del “Plesso Rubera” ove sono presenti classi degli istituti Comprensivi “S. Pellico” e “V. Brancati” da domani 10 novembre è stata cautelativamente disposta, in attesa di ricevere i risultati del tracciamento dei contatti effettuato dall’ASP, la sospensione delle lezioni per tre giorni in considerazione dell’elevato numero di soggetti esposti al rischio di contagio, e ulteriore propagazione, tra il personale scolastico, genitori e alunni.
Pachino 9 novembre 2020 LA COMMISSIONE STRAORDINARIA