UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Iscrizioni al progetto Officina dei Sogni: “ Desidero un futuro di ….”
SCADENZA 08 NOVEMBRE 2023
Sono aperte le iscrizioni alle attività del progetto denominato “Officina dei sogni: desidero un futuro di..” relative ai servizi di doposcuola e assistenza ai minori svantaggiati, rivolto a n 12 bambini-e dai 6 ai 10 anni – residenti nel territorio del Comune di Pachino.
Le attività, gestite dalla Soc. Coop. Soc Vita et labor, si svolgeranno c/o i locali di via F. Garrano n. 204, nei mesi di novembre e dicembre 2023, dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
-
ISCRIZIONE
- I moduli per le iscrizioni sono scaricabili dal sito internet comune.pachino.sr.it. e disponibili presso L’ufficio Servizi Sociali di via Pietro Nenni n. 14. Recapiti telefonici 327.0572635 – 389.2558967;
- L’istanza di ammissione va compilata in ogni sua parte, indicando con una x i casi che ricorrono, allegando la documentazione richiesta, va sottoscritta da un genitore o da chi esercita la potestà genitoriale;
- Le domande di ammissione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 00 del 08 novembre 2023, all’indirizzo protocollo.comune.pachino@pec.it o brevi manu all’Ufficio protocollo dell’Ente in via XXV Luglio.
Documentazione da allegare:
- Copia attestazione ISEE in corso di validità completa di DSU;
- Eventuale certificazione attestante la condizione di inabilità del bambino/a;
- Eventuale certificazione medica attestante l’esistenza di patologie e/o allergie;
- Copia documento di riconoscimento in corso di validità del genitore o di chi esercita la potestà
Le domande incomplete o sprovviste di documentazione non verranno accolte.
- AMMISSIONE
Hanno titolo di precedenza assoluta alle attività del progetto:
- I bambini disabili o in situazione di rischio o di svantaggio sociale residenti nel Comune di Pachino, su proposta motivata del servizio sociale professionale;
Verrà formulata una graduatoria, nel rispetto dei seguenti criteri evidenziati:
- Disagiate condizioni economiche rilevabili dall’ISEE;
- minori presenti nel nucleo familiare.
- FREQUENZA: La frequenza è gratuita;
—— allegati ——