Lunedì prossimo 20 aprile, con determina dirigenziale sarà approvata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei buoni spesa ai nuclei familiari in condizioni di disagio economico per emergenza COVID-19, così come previsto dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658/2020.

Dopo un grande lavoro che ha impegnato per giorni tutto il personale in servizio presso l’Ufficio Servizi Sociali, infatti, è stato possibile definire la graduatoria che permetterà di consegnare da mercoledì 22 aprile, con inizio della distribuzione dalle ore 11.00, gli ulteriori buoni spesa agli aventi diritto, 179 per la precisione, che vanno da aggiungersi a quelli già consegnati nei giorni scorsi ai 378 beneficiari facenti parte della prima graduatoria.

La graduatoria definitiva, redatta a completamento dell’esame delle rimanenti istanze per le quali si è reso necessario un supplemento di istruttoria, poiché talune non firmate o prive del documento di riconoscimento ed  altre ancora compilate con dati difformi, sarà pubblicata nel corso della stessa giornata di lunedì sul sito istituzionale del Comune nel rispetto delle vigenti disposizioni in tema di riservatezza.

La graduatoria definitiva è stata integrata con l’indicazione dei beneficiari aventi titolo ad ulteriori buoni per la presenza all’interno dei loro nuclei familiari di un numero di minori superiore a 2, la cui distribuzione avverrà però nei giorni a seguire sulla base di altro apposito avviso; farà parte – altresì – della stessa graduatoria l’elenco degli esclusi e dei non ammessi con l’indicazione delle rispettive motivazioni, per lo più riconducibili nel primo caso a domande presentate due volte dalla stessa persona, mentre nel secondo a situazioni di  richiedenti con redditi da lavoro dipendente in atto.

La distribuzione dei buoni spesa, relativa ai nuovi 179 beneficiari, che è bene ricordare possono essere utilizzati soltanto nei supermercati e farmacie convenzionati, inizierà pertanto mercoledì  prossimo 22 aprile e, come la volta scorsa, al fine di evitare assembramenti, la consegna sarà organizzata su tre postazioni  secondo l’ordine di graduatoria e per fasce orarie dalle ore 11,00 alle ore 14,00 così come segue:

Ufficio Servizi Sociali Via Nenni 14

ore 11,00 -12,00 dal n° 1 al n° 20

ore 12,00 -13,00 dal n° 21 al n° 40

ore 13,00 -14,00 dal n° 41 al n° 60

Centro Operativo Comunale di Protezione Civile  in Via dello Stadio

ore 11,00 -12,00 dal n° 61 al n° 80

ore 12,00 -13,00 dal n° 81 al n° 100

ore 13,00 -14,00 dal n° 101al n° 120

Comando Vigili Urbani in Via Sebastiano Mallia

ore 11,00 -12,00 dal n° 121 al n° 140

ore 12,00 -13,00 dal n° 141 al n° 160

ore 13,00 -14,00 dal n° 161 al n° 179

Chi impossibilitato in tale giornata al ritiro dei buoni spesa assegnati, potrà farlo nei giorni seguenti previe intese telefoniche con l’Ufficio Servizi Sociali raggiungibile al 389-2558967e al 327-0572635.

Sono già stati avviati, intanto, di seguito al rilascio dei primi buoni spesa, e proseguiranno  anche nei confronti dei beneficiari della seconda graduatoria,  i dovuti controlli circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese in sede di domanda, rammentandosi al riguardo che, nel caso di accertate dichiarazioni mendaci, si va incontro oltre che alla denuncia penale, anche alla decadenza dal beneficio con il conseguente ritiro dei buoni spesa rilasciati.

In considerazione inoltre della disponibilità di altri buoni spesa rimanenti dal budget  complessivo stanziato dalla Protezione Civile per il Comune di Pachino, la Commissione Straordinaria ha dato incarico al competente Ufficio di predisporre un ulteriore Avviso, così da consentire di beneficiarne a quanti non hanno avuto la possibilità di presentare domanda perché non informati  anche in considerazione della ristrettezza dei termini di scadenza del primo avviso.

Continua, infine, ad essere alta l’attenzione riservata dalla Commissione alle particolari problematiche che al momento affliggono l’intera comunità, dal  disagio economico al malessere che colpisce le persone emotivamente più fragili, con la diffusione di informazioni  utili al riguardo, con il sostegno di campagne meritevoli e con la promozione di iniziative volte a corrispondere ai bisogni del territorio.

In tale ottica, in questi giorni, infatti, ampio spazio sul sito del Comune è stato dedicato alle notizie relative all’attivazione del servizio di supporto psicologico offerto  da due professionisti locali che hanno dato la propria  disponibilità  per interventi di consulenza, di ascolto telefonico alle persone che vivono con apprensione l’evolversi della situazione emergenziale, nonché al Bando emanato nei giorni scorsi dalla Regione siciliana il Bando per la concessione di contributi economici in favore degli studenti universitari fuori sede a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

In merito alla campagna “Spesa sospesa” avviata all’inizio del periodo emergenziale per sensibilizzare tutti i cittadini sulla necessità di aiutare le famiglie in difficoltà economica attraverso  la raccolta di generi di prima necessità,  in particolare, corre l’obbligo – a fronte di un significativo calo delle donazioni, forse determinato dalla distribuzione dei buoni spesa avvenuta nei giorni scorsi  – di sottolineare l’attualità dell’iniziativa, nella consapevolezza che la fine dell’emergenza non può considerarsi prossima anche in relazione alle inevitabili conseguenze connesse alla ripresa economica. Da qui l’appello a non mollare e a continuare a fare la propria parte con un piccolo/grande gesto di altruismo, in base alla disponibilità di ciascuno, inserendo nella propria spesa qualche derrata in più per i concittadini bisognosi.

Lì, 18 aprile 2020

 LA COMMISSIONE STRAORDINARIA
(Lo Fermo –  Mallemi – Musolino )